Apprendimento tramite immagini
Il nostro metodo si basa principalmente sullo stimolo all'apprendimento con l'utilizzo di immagini e suoni: si parte dai singoli vocaboli con il semplice ausilio di immagini, suoni correlati e traduzione in italiano fornita nei casi richiesti; si prosegue immaginando i vocaboli visti in situazioni preordinate per livelli e strutture grammaticali; si arriva fino a storie intere e complesse, immaginando quanto si ascolta.
L'apprendimento avviene per situazioni, in modo da introdurre nuovi vocaboli tematici.
Ogni settimana vengono effettuate esercitazioni che riprendono vocaboli/grammatica delle precedenti lezioni e si sviluppa la conversazione su argomenti di ripasso. E' importante non dimenticare mai ciò che si è già fatto. La lezione si caratterizza dall'ampia varietà degli esercizi svolti con l'insegnante:
esposizoni, riproposizioni, domande e risposte, role-plays, simulazioni di situazioni in cui gli studenti possono trovarsi, letture con l'insegnante per verificare la qualità della pronuncia: il tutto per acquisire e mettere in pratica i nuovi vocaboli.

L'ascolto è la parte più complessa della lingua; a livelli più avanzati l'insegnante aiuta gli studenti a cogliere le diverse sfumature dell'inglese nei suoi diversi accenti (americano, scozzese, irlandese, australiano etc.) per sviluppare una maggiore elasticità nell'ascolto.